Bonus Edilizi 2025: Tutte le Novità sulle Detrazioni Fiscali

Tutte le Novità sulle Detrazioni Fiscali - Bonus Edilizi 2025

La Legge di Bilancio per il 2025 ha introdotto importanti modifiche al sistema delle detrazioni fiscali per gli interventi edilizi.

Se stai pensando di ristrutturare casa, migliorare l’efficienza energetica o mettere in sicurezza il tuo immobile, è fondamentale conoscere le nuove regole per usufruire dei benefici fiscali.

Cosa Cambia dal 2025?

1. Rimodulazione delle Detrazioni Fiscali

A partire dal 1° gennaio 2025, le detrazioni per i principali bonus edilizi subiranno una progressiva riduzione:

  • Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Sismabonus:

    • Nel 2025 la detrazione sarà del 36%, con una maggiorazione al 50% per le prime abitazioni.

    • Nel 2026-2027, la detrazione scenderà al 30% (con aumento al 36% per le prime abitazioni).

2. Cessazione del Superbonus

Il Superbonus, come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi, non sarà più disponibile:

  • Le spese sostenute prima del 15 ottobre 2024 per interventi avviati da condomini, proprietari di edifici con 2-4 unità immobiliari e ONLUS potranno beneficiare di una detrazione al 65% nel 2025, ripartita in 10 anni.

3. Esclusione delle Caldaie a Combustibili Fossili

Dal 1° gennaio 2025, le caldaie alimentate esclusivamente da combustibili fossili non saranno più detraibili, a meno che non facciano parte di un sistema ibrido che includa una pompa di calore.

4. Conferma di Altri Bonus

Alcuni incentivi sono stati confermati per il 2025, tra cui:

  • Bonus Mobili:

    • Detrazione del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica elevata,

    • Tetto massimo di spesa: 5.000 euro.

  • Bonus Barriere Architettoniche:

    • Detrazione del 75% per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche,

    • Massimale di spesa: 50.000 euro per unità immobiliare,

    • Detrazione suddivisa in 5 quote annuali.


Tabella Riepilogativa delle Detrazioni Fiscali 2025

Bonus Detrazione 2025 Note
Bonus Ristrutturazione 36% (50% per prime abitazioni) Riduzione progressiva al 30% dal 2026
Ecobonus 36% (50% per prime abitazioni) Riduzione progressiva al 30% dal 2026
Sismabonus 36% (50% per prime abitazioni) Riduzione progressiva al 30% dal 2026
Superbonus (spese fino al 15/10/2024) 65% Ripartizione in 10 anni
Bonus Mobili 50% Fino a 5.000€ di spesa
Bonus Barriere Architettoniche 75% Massimale di 50.000€, ripartito in 5 anni
Caldaie a combustibili fossili ESCLUSE Consentite solo se integrate in un sistema ibrido con pompa di calore

Le nuove regole sui bonus edilizi 2025 portano a una riduzione progressiva delle detrazioni, quindi non aspettare perchè i vantaggi si esauriscono nel tempo!

Contattaci subito per una consulenza gratuita! 🔥🏠


Vernengo Servizi Srl – Soluzioni Innovative per il Tuo Comfort Abitativo

Se vuoi approfittare degli incentivi ancora in vigore e migliorare la tua casa con un impianto efficiente e sostenibile, Vernengo Servizi è a tua disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione migliore e gestire tutte le pratiche per ottenere le detrazioni fiscali.

Scopri le recensioni dei nostri clienti

Seguici su:
Condividi questo articolo:
Categorie
Tag Articolo

PRONTO INTERVENTO

Chiama il nostro pronto intervento attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Durante gli orari di chiusura,
Festivi e Notturni
Dal Lun -Ven dalle 8.00 alle 18.00 Sab dalle 08.00 alle 12.30
Inizia da qui
Salve 👋 Benvenuti in Vernengo Servizi.
Come possiamo aiutarti?